Alfredo Carrai e la moglie Lalla, affascinati dal meraviglioso mondo del tè, iniziano questa avventura nel settembre del 1961, quando fondano a Firenze La Via del Tè con l’obiettivo (molto ambizioso) di diffondere la storia e la cultura millenaria di un infuso quasi sconosciuto in Italia ai tempi. Da quel momento inizia un autentico viaggio, su cui scrivere forse anche più di un libro, tra le numerose trasferte in giro per il mondo alla ricerca dei tè più rari e pregiati. Sicuramente la tradizione artigiana fiorentina ha contribuito non poco a far sì che l’azienda curasse ogni minimo dettaglio per permettere alle boutique La Via del Tè di offrire oltre 250 referenze provenienti da Cina, India, Sri Lanka, Taiwan, Giappone ed alcuni paesi africani, miscele ed infusi di frutta, tisane e tutte le linee di prodotti dell’azienda. Dopo via Madonnina in Brera e via Meravigli, il terzo negozio nel capoluogo doveva scegliere una casa che trasmettesse le stesse emozioni di eleganza poetica e senza tempo. La prescelta è stata Via della Spiga, regina del quadrilatero della moda nonché una delle strade più belle e suggestive di Milano. Un raffinato scrigno accogliente, grazie anche agli elementi iconici che caratterizzano ogni negozio di La Via del Tè: arredamento in verde celadon e la carta da parati con il pattern della Camellia Sinensis, la pianta del tè. Sessanta referenze diverse, sfuse in foglia, tra tè mono-origine, infusi e tisane. Inoltre, disponibili tutte le linee di prodotti a marchio La Via del Tè, dalle classiche lattine, ai filtri in tessuto trasparente o in mussola di cotone, ai cofanetti regalo, ed anche una selezione di teiere, tazze e accessori provenienti da tutto il mondo.
Telefono: 02123456789
E-mail: info@theproduser.com
Indirizzo: Viale Piave, 16
20129 Milano