Il nome è certamente singolare per una galleria d’arte, ma forse, anche grazie ad esso, è facilissimo ricordare Robertaebasta® – da notare il marchio registrato – che dal 1967 porta il lato più sorprendente ed innovativo dell’arte a Milano, nel quartiere di Brera. Roberta Tagliavini è colei che ha regalato al capoluogo lombardo non una ma quattro gallerie (dirette dal figlio Mattia Martinelli, esperto di arti decorative del XX secolo ed interior designer) Robertaebasta®, mentre ritroviamo la quinta nella capitale britannica, Londra. Una vera autorità nell’ambito della cultura, tra le più importanti in Italia e nel mondo, che l’ha vista prendere parte a prestigiose mostre come Brafa e Masterpiece. La galleria, inoltre, si è sempre distinta per la sua affidabilità e professionalità nel controllare e valutare ogni pezzo rispettando le più stringenti normative del settore. Ciò che porta la fondatrice a scegliere pezzi ed opere, che spaziano tra mobili francesi art nouveau, le arti decorative del XX secolo ed oggetti cult del design italiano del 900, non sono solo i nomi di spicco o la rilevanza di alcune correnti artistiche, ma soprattutto le emozioni che tali capolavori suscitano in lei. Roberta Tagliavini non si pone la domanda se ciò che espone possa piacere ad altri, ma libera la sua immaginazione e la fantasia per mostrare al suo pubblico qualcosa di inatteso. In collezione troverete Gio Ponti, Fortunato Depero, Ettore Sottsass, Lucio Fontana ed artisti di nicchia che realizzano rarità molto ambite quali Jacques Duval Brasseur, Armand Jonckers, Jansen ed Ado Chale. Le Gallerie Robertaebasta® hanno il “potere” di trasformare il vintage in arte e il design in un’espressione che apre il cuore. Ogni quadro, mobile, arredo o accessorio è un pezzo di storia autentico, che può comunicare l’identità di un luogo e di chi lo vive e Roberta Tagliavini è in grado di percepirlo già al primo sguardo
Telefono: 02123456789
E-mail: info@theproduser.com
Indirizzo: Viale Piave, 16
20129 Milano