Vi è mai capitato di dire “più bello che buono”, magari dopo aver pranzato o cenato in quel ristorante di cui tutti parlano, aperto da… in via di…? A Milano può succedere molto spesso perché i locali di tendenza, mondani, chiacchierati e postati sono tantissimi ma non tutti possono vantare una cucina, in questo caso di pesce, di prima qualità, divenuta storica in città e – pensate – senza il bisogno di grandi nomi dell’imprenditoria alle spalle, e senza nemmeno spendersi in attività di binge posting sui social. La Trattoria del Pescatore dal 1976 è un punto fermo dell’ottimo pesce fresco a Milano, amato un po’ da tutti: dagli esponenti della Milano bene all’intenditore, dalla buona forchetta al modaiolo. Ed infatti è sempre pieno. Un ambiente semplice e conviviale che lascia siano i piatti a parlare e, soprattutto, deliziare. L’Astice alla Catalana è una rinomata certezza ma non l’unica: specialità della cucina di mare con influenza sarda come le tartare, il pesce fresco del giorno, primi a base di aragosta o un incontro tra mari e monti che vede porcini, code di scampi, calamari e bottarga unirsi armoniosamente, vi porteranno a dire “sì, è vero che a Milano si gusta il pesce più fresco del paese!”. Se poi astice ed aragosta sono il vostro guilty pleasure, nel 2018 la Trattoria ha aperto il Pescatore Lobster Bar proprio a fianco (e comunicante). Intimo, accogliente e rilassante, grazie anche ad una parete realizzata in sale rosa dell’Himalaya, propone un menù con l’immancabile Astice alla Catalana, piatti di pesce crudi e cotti, plateau di crudi, un’offerta di vini e champagne al calice per accompagnare la vostra scelta ed una lista essenziale e oculata di cocktails anche a base del gin artigianale della casa.
Telefono: 02123456789
E-mail: info@theproduser.com
Indirizzo: Viale Piave, 16
20129 Milano