fbpx

Galleria MASSIMODECARLO

La Galleria “opera d’arte” di Milano

L’edificio scelto nel 2019 dalla Galleria MASSIMODECARLO per esporre le sue opere, Casa Corbellini-Wassermann, in Viale Lombardia, è stato progettato agli inizi degli anni Trenta dall’ architetto italiano Piero Portaluppi. Già dal primo sguardo balza all’occhio si tratti già di un’opera d’arte in sé. La Galleria nasce nel 1987 a Milano con l’ambizione di promuovere artisti giovani ed affermati del panorama internazionale come, tra gli altri, Alighiero Boetti, Rudolf Stingel, Maurizio Cattelan e Yan Pei Ming. Da oltre 30 anni, il gallerista Massimo De Carlo presenta al pubblico e al mondo dell’arte italiano ed internazionale le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo e si fa attivo promotore della creatività italiana a livello globale. L’impegno ed il successo ottenuti dalla galleria hanno consentito lo sviluppo di un dialogo continuo e stimolante tra gli artisti rappresentati e le istituzioni nazionali ed internazionali, favorendo inoltre le relazioni con gallerie, critici, riviste a tema, curatori e collezionisti. Un’ambizione che possiamo considerare senza dubbio realizzata con grande soddisfazione dato che potete trovare il nome Massimo De Carlo non solo a Milano, ma anche a Londra, Parigi, Hong Kong, Seoul e Pechino. Ogni sede ospita artisti che si esprimono attraverso molteplici forme d’arte: pittura, illustrazioni, installazioni, sculture, fotografie, performance e video, con alle spalle riconoscimenti internazionali, esposizioni in tutto il mondo e presenti nelle più importanti collezioni pubbliche e private.

Galleria MASSIMODECARLO

Viale Lombardia, 17

0270003987