fbpx

Giannasi 1967

Non chiamatelo chiosco, non chiamatelo polleria, Giannasi 1967 è il marchio lifestyle geniale che non ti aspetti, ma dal quale forse già ti servi

Gli esperti di marketing ed economia dovrebbero inserirlo in un libro universitario come caso aziendale, ammesso che non l’abbiano già fatto. Di sicuro i geni della moda, emerite pubblicazioni nell’ambito dell’alta finanza mondiale, insieme alle piccole folle appostate davanti al chiosco in Piazza Buozzi, hanno capito che il leggendario re del pollo allo spiedo, Giannasi 1967, incarna alla perfezione il concetto più puro di lifestyle, un fenomeno di costume e cultura popolare. Tutto nasce negli anni ’50, ma è poi il 1967 a fare la differenza quando Dorando Giannasi e i suoi fratelli comprano il chiosco in disuso in una piazza del quartiere Porta Romana. Il resto è storia, precisamente la storia del precursore dello street food italiano: dal pollo arrosto accompagnato dalle sue patate (il vero marchio di fabbrica), a crocchette, polpette, cotolette e molto altro, Giannasi 1967 da oltre 50 anni è il santuario per coloro, e sono davvero tanti se è vero che basta passare lì davanti verso le 12 per rendersene conto, che vogliono godersi un pranzo o una cena, completi e gustosissimi, senza lo sforzo di dover cucinare. Un’istituzione famosa in tutta la città tanto che l’azienda di moda Gucci ricorse proprio a Giannasi 1967 per il catering del suo party segreto durante la settimana della moda di Febbraio 2017. Non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro ma sappiate che, tornando al concetto di azienda lifestyle, il famoso chiosco ha lanciato una sua linea d’abbigliamento che comprende felpe, t-shirt, cappellini da baseball e calzini griffati per uomo e donna. In una sola parola: groundbreaking.

Giannasi 1967

Piazza Bruno Buozzi, 2

3208576881