A volte per vincere la concorrenza non è, solo, necessario fare meglio ma anche proporre qualcosa di unico. Proprio come ha fatto e continua a fare Gioielleria Pennisi, distinguendosi tra tutte le gioiellerie di Milano per la sua offerta unica di gioielli antichi. Situata nello stesso palazzo del Grand Hotel et de Milan di Via Manzoni, questa gioielleria, fondata nel 1917, è un simbolo storico del sofisticato gusto milanese dove il tempo sembra essersi fermato. Gestita dalla famiglia Pennisi sin dalla sua nascita, l’azienda ha da sempre concentrato le sue ricerche su pezzi d’epoca originali ed estremamente preziosi forgiati tra il 1700 e gli anni ‘50, con un particolare interesse per i gioielli dell’800 francese e i grandi nomi della gioielleria Art Déco. La sua fama si è estesa ben oltre i confini nazionali ed infatti non è strano durante le varie fashion week milanesi che alcune celebrity siano fotografate mentre escono da questa gioielleria oppure nel calcare red carpet, palcoscenici o set fotografici con indosso una rarità d’epoca di Pennisi. Controllate la loro pagina Instagram e capirete quanto star del calibro di Rihanna ed il fidanzato A$AP Rocky, Madonna, le super modelle Naomi Campbell, Kate Moss e Mariacarla Boscono, il rapper e trend setter Ghali e la cantante Malika Ayane amino questa vetrina del capoluogo lombardo, e gli splendidi gioielli di grande effetto visivo ed ancor più grande valore. Oltre alla preziosità di ogni capolavoro artigianale bisogna sottolineare anche l’immenso fascino che esercitano i pezzi unici appartenenti ad epoche lontane. Collier, bracciali, orecchini, anelli e tiare confermano che l’eleganza senza tempo non teme la concorrenza dei grandi nomi o le mode passeggere. L’esperienza di oltre un secolo di questa famiglia ha fatto sì che Emanuele Ferreccio Pennisi e Gabriele Pennisi siano anche curatori del Museo del Gioiello di Vicenza, l’unico museo italiano interamente dedicato al gioiello.
Telefono: 02123456789
E-mail: info@theproduser.com
Indirizzo: Viale Piave, 16
20129 Milano