Se pensate che una Stella Michelin possa bastare, vi sbagliate, perché l’eccellenza è sempre in continua evoluzione
Dal 2007, il ristorante IYO porta a Milano la cucina giapponese ai massimi livelli: la
ricercatezza dei suoi piatti, la bellezza della location e il fatto che appartenga alla famiglia
Liu, un nome e una garanzia quando si tratta di cucina asiatica d’elite (basti pensare che
oltre ad Iyo, il gruppo possiede anche lo stellato Iyo Aalto, Iyo Omakase, Gong Oriental
Attitude, BA, il delivery e take away Aji e l’appena inaugurato Iyo Kaiseki). Eppure, di Iyo, il
più importante dettaglio è uno solo: è stato il primo ristorante giapponese in Italia a poter
vantare una stella Michelin, ottenuta nel 2015 ed ancora saldamente mantenuta. Impegno,
ricerca e determinazione hanno fatto sì che la cucina dell’Executive Chef Katsumi Soga, in
collaborazione con lo Chef di grande esperienza Simone Tricarico ed il pasticciere Luca
De Santi, portasse Iyo a raggiungere risultati sorprendenti, a guadagnarsi la meritata stella
Michelin e battere così, un piccolo grande record. IYO rappresenta un viaggio
gastronomico in continua metamorfosi, dove il sushi più innovativo e la cucina giapponese
contemporanea si fondono in un’armonia perfetta. Il menù di IYO si è evoluto nel tempo
fino a diventare ciò che è ora: un’esperienza da condividere, un viaggio di scoperta da
compiere insieme, per assaporare l’armonia tra tutti gli elementi. Il gusto è il centro del
mondo di questo locale, tra i più apprezzati e raffinati della città che, come tale, ha dato
grande importanza anche alla sua immagine. Ogni dettaglio, dalle scelte stilistiche al
servizio empatico e sartoriale, è concepito come parte integrante dell’esperienza di fine
dining. Il design e le soluzioni tecniche d’avanguardia tipiche del Made in Italy confermano
IYO come luogo elegante, sofisticato e soprattutto fiero esportatore della più raffinata
gastronomia nipponica a Milano.