fbpx

Marchesi 1824

200 anni d’alta pasticceria che deliziano oltre i confini milanesi

Le pasticcerie storiche più amate di Milano fanno gola, e non solo a cittadini e turisti. Se la pasticceria Cova è entrata nella scuderia del gigante del lusso francese, LVMH, un altro gruppo del lusso, questa volta italiano, è riuscito a fare suo un altro pezzo da 90 dell’alta pasticceria milanese. La pasticceria Marchesi 1824 nel 2014 è stata acquisita dal gruppo Prada et voilà, eccola diventare in un batter d’occhio uno dei bar più ambiti dove concedersi una colazione o un merenda break, previa prenotazione però, perché non stiamo parlando di un indirizzo, anzi tre, qualunque. Aperta recentemente negli angoli più chic e modaioli di Milano, Galleria Vittorio Emanuele II e Via Montenapoleone, la sede storica di Via Santa Maria alla Porta è testimone da ben 200 anni di evoluzioni e cambiamenti di Milano che l’hanno resa un pilastro, attualmente rivisitato dal tocco di madame Miuccia, della migliore pasticceria meneghina e dell’essenza della città che le dà casa da due secoli. Per festeggiare un compleanno così importante, Marchesi 1824 ha ideato un percorso speciale che si snoda attraverso quattro ingredienti fondamentali che hanno segnato la sua storia: cioccolato, caffè, vaniglia e marron glacé.  Se per caso vi capitasse di fare un pit stop in quel di Londra, non dimenticate di assaggiare un delizioso pasticcino o un soffice croissant di Marchesi 1824 presso il suo negozio in Mount Street, Mayfair, aperto nel 2019.

Marchesi 1824

Via Santa Maria alla Porta, 11/A

02862770