fbpx

Beefbar

Il suo fiore all’occhiello è la carne. Però non chiamate Beefbar Steak House di lusso

L’hotel Portrait Milano (del gruppo Lungarno Collection) è una struttura 5 stelle lusso divenuta in men che non si dica l’elegante rifugio per il bel mondo meneghino, tra Corso Venezia e Via Sant’Andrea. Al suo interno, i place to be/eat/drink sono più di uno: oltre al ristorante 10_11, figura anche quello che, secondo la prestigiosa classifica di Prix Versailles, si è guadagnato il 16o posto tra i ristoranti più belli al mondo, il Beefbar. Prima di approdare a Milano, questo salotto di alta gastronomia ha raccolto conferme, articoli e consensi in giro per il mondo: alcune delle sue tappe sono state Monte Carlo, Londra, New York, Roma e la Costa Smeralda. Nella città di Hong Kong, Beefbar ha persino conquistato una Stella Michelin. Qui a Milano, già il suo accesso, la bellissima corte dell’ ex Seminario Arcivescovile tra Corso Venezia e Via Sant’Andrea, a due passi da San Babila, lascia pregustare grandi cose: stile accogliente di ispirazione anni ‘60 con divanetti in velluto, boiserie e marmi verdi ma anche tocchi contemporanei ormai di grande tendenza  come cucina a vista ed angolo dj set. Suggestioni retrò che non guastano mai e, soprattutto, non impediscono alla location di evocare le grandi metropoli, in primis New York, dove design ricercati, musica che risuona nell’aria e stilosa clientela internazionale, portano a sentirsi cittadini del mondo. Beefbar offre raffinata cucina di  carne – attenzione però a chiamarla Steak House di lusso, termine che fa storcere il naso ai proprietari – rivisitata in molti modi ben studiati dall’Executive Chef del gruppo, Thierry Paludetto, ed Omar Allievi, Head Chef di Milano. Insieme, i due chef danno vita ad un ristorante che rispetta le alte aspettative dei milanesi più demanding.

Beefbar

Corso Venezia, 11

0250037500