fbpx

Scena

Il nuovo hotel protagonista del bel mondo milanese rivela una proposta food di primo livello che porta una firma importante
La assai chiacchierata novità del centro meneghino si chiama Casa Brera, del gruppo Marriott Bonvoy, e, come tutte le nuove strutture di hospitality milanesi di pregio, si è posta l’obiettivo di non essere solo un indirizzo rivolto a chi viaggia per piacere o lavoro, ma anche a chi nella città lombarda abita, e vuole viverla al meglio. L’hotel, realizzato dall’architetto Pietro Lingeri insieme al tocco magico dello Studio Urquiola, ridefinisce la cucina e l’intrattenimento milanese con un'innovativa combo di accostamenti culinari. Il ristorante Odachi propone autentici piatti della cucina giapponese mentre Etereo Bar & Restaurant incanta con piscina all'aperto e vista panoramica per un ambiente esclusivo sia a pranzo che a cena. La vera punta di diamante però, è il ristorante Scena, guidato dallo chef stellato Michelin Andrea Berton, che è stato assoldato da Casa Brera anche per supervisionare il cocktail bar, con allettanti proposte food, Living, e il ristorante Etereo. Scena celebra l’arte italiana gastronomica con un tocco moderno e giocoso. Lo Chef Francesco Bonato, insieme alla consulenza di Berton, porta in tavola una proposta semplice che, con l’esperienza e l’estro giusti, si trasforma in portate originali capaci di dare grande soddisfazione ad ospiti molto esigenti. Il Vitello tonnato, il Minestrone – grande classico di Chef Berton, qui personalizzato da Bonato – , il Galletto come una Caesar salad e l’Astice alla catalana: niente piroette ai fornelli ma sapori ben calibrati da chi il proprio lavoro lo sa fare, ed anche bene. Il ristorante Scena è massima qualità degli ingredienti, una ben ponderata dose di creatività ed un impiattamento degno della nuova Mecca della più ambita gastronomia milanese da prenotare subito e con largo anticipo.