Il “fatto come una volta” non ha mai smesso di conquistare il cuore della metropoli più all’avanguardia d’Italia
Il quartiere di Brera è tante cose per Milano: è centro storico, artistico e mondano ma è
anche molto di più. Un fulcro della città dagli antichi sentori in cui non mancano mai quei
luoghi, in questo caso un negozio, ancora capaci di sorprenderci e farci provare un po’di
sana meraviglia. Se il nome bottega vi solletica il pensiero, non solo per quanto riguarda il
brand di moda, allora potete capire di quale negozio stiamo parlando. Pettinaroli, dal
1881, è una bottega storica milanese a pieno titolo che non ha mai abbandonato, e
speriamo non abbandoni proprio, una pratica artigiana purtroppo in disuso, la cartoleria.
Nonostante ciò, questo negozio vanta ancora un nutrito pubblico di affezionati ed attrae
anche coloro che sanno capire l’immenso valore del fatto a mano, spesso dall’impatto
emotivo molto più potente della moderna tecnologia. Pettinaroli traghetta in un viaggio
indietro nel tempo grazie ad un arredo d’epoca ma soprattutto alla qualità dei dettagli dei
pezzi unici, realizzati con cura, non in serie, con amore e personalità. Stupite i vostri amici
e familiari con raffinati tableau mariage per ricevimenti di nozze, oppure fate un regalo che
si conserverà per sempre con gli splendidi quaderni in carte marmorizzate a mano con la
costina in tessuto a contrasto o le coloratissime copertine. Disponibili in questa bottega
diari in pelle personalizzabili, eleganti tempere originali anni ‘30 fino a preziose rarità come
il globo in miniatura francese Delamarche 1849. Pettinaroli è il prezioso cimelio di Brera
che va protetto, amato e visitato almeno una volta.